
La Compagnia DARTE Teatro in collaborazione con Istituto Teatrale Europeo
Introduzione al METODO Russo Stanislavskij e Americano Meisner
per attori, allievi attori, danzatori, studenti di università ed accademie, formatori teatrali.
DIALOGO CONTINUO
diretto dal regista svedese Alexander Nordström
con Emanuela Caruso e Nikita Pivovarov
dal 27 Settembre al 3 Ottobre tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00
Il workshop rivolto ad attori, allievi attori, danzatori, studenti di università ed accademie, formatori teatrali, si concentrerà sul metodo dell’azione concreta, fisica o verbale, volta ad ottenere una tensione scenica costante e un preciso focus con il nostro interlocutore.
Sia professionisti già formati, sia allievi di accademia possono trovare soddisfazione in questo percorso adeguato a migliorare la recitazione scenica e cinematografica.
Si lavorerà con il testo in etùde per trovare:
- fisicità viva e organica nell’azione,
- spontaneità di pensiero e parola
- obbiettivi chiari e concreti
- ascolto e attenzione efficaci
- reattività all’impulso dato
presupposti indispensabili che permettono all’attore di sviluppare il “senso del vero” in ogni situazione e il “senso della scoperta” nel momento scenico.
Durante il workshop 𝐀𝐥𝐞𝐱𝐚𝐧𝐝𝐞𝐫 𝐍𝐨𝐫𝐝𝐬𝐭𝐫𝐨̈𝐦 curerà la regia di una performance tratta da “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello, che sarà restituita al pubblico presso lo stesso Teatro Abarico di Roma.
La compagnia DARTE teatro e l’Istituto Teatrale Europeo promuoveranno la performance costruita durante il workshop, nei festival di teatro internazionale attivi su territorio Europeo e in Federazione Russa e all’interno dei progetti promossi dagli Istituti Consolari di Cultura presenti su territorio estero.
La durata del workshop sarà di sette giorni dalle ore 10.00 alle ore 17.00 ( 1 ora di pausa)
Numero massimo di partecipanti: 10
Numero massimo di uditori: 4
La partecipazione al laboratorio sarà previa selezione.
Inviare email con CV e due foto entro e non oltre il 𝟑𝟏 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 a 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚𝐝𝐚𝐫𝐭𝐞@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦
specificando se ci si presenta come partecipanti o come uditori.
E’ possibile lavorare recitando in italiano, inglese, russo o svedese.
Il costo del workshop è di euro 350 per i partecipanti e di euro 85 per gli uditori, inclusa quota associativa a D.A.R.T.E. Teatro e a Istituto Teatrale Europeo.
In forma di sostegno alla professione, per i diplomandi o diplomati delle Accademie e Università con indirizzo spettacolo riconosciute, è prevista all’atto di iscrizione una riduzione del costo del workshop del 15%.
Sono previste indicazioni di vitto e alloggio convenzionati per chi venisse da fuori Roma.
_____________________________________________________________________________________
𝐀𝐥𝐞𝐱𝐚𝐧𝐝𝐞𝐫 𝐍𝐨𝐫𝐝𝐬𝐭𝐫𝐨̈𝐦
Alexander Nordstrom nasce a San Pietroburgo nel 1955, si diploma in regia presso l’Accademia statale d’arte drammatica di San Pietroburgo. Nel 1983 è già Direttore del Teatro Finish di Petrozavodsk (Carelia). Dopo aver diretto un gran numero di produzioni in Russia, si trasferisce in Svezia, paese d’origine del nonno paterno, dove vive tuttora. Dirige, tra gli altri, spettacoli per lo Swedish National Theatre e il National Ballet and Opera Theatre in Minsk, Biellorussia. Lavora in Finlandia, Danimarca, Lettonia, Russia, Biellorussia, Svezia e Italia. E’ docente presso la facoltà di arte drammatica dell’University of Tecnology di Lulea, in Svezia e presso il Russian Institute of Performing Arts di San Pietroburgo.